Convegno Nazionale AIIC

UN APPROCCIO SMART ALLA GESTIONE DEL MAGAZZINO TECNICO: TRACCIABILITÀ DEI MULETTI TRAMITE BARCODE SCANNING

AFFILIAZIONE

fondazione irccs ca’ granda ospedale maggiore policlinico


AUTORE PRINCIPALE

Ing. Ignoranza Ida

VALUTA IL CHALLENGE

Registrazione obbligatoria. Una valutazione consentita
[ratingwidget]

GRUPPO DI LAVORO

Ing. Ignoranza Ida fondazione irccs ca’ granda ospedale maggiore policlinico
Dr.ssa Prizzi Francesca politecnico di milano

AREA TEMATICA

Progettazione funzionale degli spazi e delle strutture ospedaliere

ABSTRACT

Nel contesto delle attività di Health Technology Management (HTM), una delle criticità frequentemente
riscontrate nei servizi di Ingegneria Clinica riguarda la gestione efficace e tracciabile dei magazzini tecnici, in
particolare dei muletti e dei dispositivi temporaneamente dislocati. Tali dispositivi, spesso soggetti a
movimentazioni non sistematiche, rischiano di sfuggire a una corretta registrazione e censimento, con
conseguenze sulla disponibilità, sulla manutenzione e sulla pianificazione degli approvvigionamenti.
Presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, è in fase di sviluppo un
metodo operativo semplice ma estremamente efficace per migliorare la tracciabilità degli asset presenti nei
magazzini tecnici, riducendo drasticamente tempi e risorse necessarie al censimento.
Il sistema si basa su un’interfaccia Excel dotata di macro in Visual Basic, interamente realizzata
internamente, che consente l’associazione diretta tra scaffale (codificato tramite barcode) e i
dispositivi/inventari ivi contenuti. La procedura prevede l’impiego di una singola risorsa umana dotata di
lettore barcode, che in pochi passaggi può censire interamente uno o più magazzini, con possibilità di
evitare la duplicazione di codici già inseriti e di verificare in tempo reale la congruenza dei dati. Il sistema
garantisce la leggibilità immediata delle informazioni e la possibilità di esportazione e integrazione dei dati
raccolti nei software gestionali in uso.
La soluzione, adottata inizialmente come progetto pilota per la tracciabilità dei muletti, ha mostrato una
straordinaria efficienza e facilità di utilizzo, risultando scalabile e adattabile ad altri contesti logistici interni
al Servizio di Ingegneria Clinica. L’approccio si distingue per il minimo impatto tecnologico e formativo
richiesto, risultando particolarmente adatto in ambienti dove è necessario conciliare precisione e rapidità
operativa con risorse limitate.

 

Torna su »

RICERCA LIBERA
AIIC AWARDS 2025 – RICERCA ABSTRACT E VOTA

Città:

Istituto: 

Autore: 

VIDEO DEL CONVEGNO
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Viale Tiziano, 19 – 00196 Roma
Tel.: 06328121
infoaiic2025@ega.it

LOGIN\REGISTRAZIONE PER VOTAZIONE
Torna in alto