Convegno Nazionale AIIC

TOOL PER MISURARE LA FRAGILITÀ DIGITALE

AFFILIAZIONE

insideai srl


AUTORE PRINCIPALE

Ravizza Alice

VALUTA IL CHALLENGE

Registrazione obbligatoria. Una valutazione consentita
[ratingwidget]

GRUPPO DI LAVORO

Ravizza Alice insideai srl
Conditi Noemi insideai srl

AREA TEMATICA

Innovazione di prodotti e servizi

ABSTRACT

L’adozione della telemedicina richiede una valutazione attenta delle condizioni cliniche del paziente, delle sue competenze digitali e dell’idoneità dell’ambiente domestico. Il medico, nel formulare un giudizio sull’appropriatezza del trattamento a distanza, deve considerare: la disponibilità di dispositivi compatibili (es. smartphone), l’autonomia nell’uso degli strumenti digitali o la presenza di un caregiver, e l’adeguatezza del domicilio sotto il profilo strutturale e igienico.
La valutazione dell’eleggibilità del paziente si basa su quattro dimensioni:
Clinica – compatibilità della patologia con l’erogazione a distanza;
Tecnologica – adeguatezza dei dispositivi e della connessione internet;
Culturale – livello di alfabetizzazione digitale di paziente o caregiver;
Autonomia – capacità di utilizzare i dispositivi o disponibilità di supporto.
Per supportare il medico nella valutazione dell’idoneità, è stato sviluppato uno strumento che consente di analizzare in modo strutturato il concetto di “autonomia digitale”. Tale autonomia comprende la capacità di gestire informazioni sanitarie in ambiente digitale e di interagire attivamente con le tecnologie sanitarie.
Lo strumento è articolato in due aree principali:
1. Gestione delle informazioni sanitarie in ambiente digitale
Valutazione digitale: capacità di analizzare e valutare criticamente le informazioni;

Protezione digitale: capacità di garantire la sicurezza dei dati (integrità, riservatezza, disponibilità).

2. Interazione attiva con tecnologie sanitarie
Percezione digitale: capacità di recepire informazioni tramite interfacce digitali;

Cognizione digitale: capacità di organizzare, comunicare e recuperare informazioni;

Azione digitale: capacità di interagire fisicamente con i dispositivi.

Il tool restituisce un profilo chiaro delle competenze digitali del paziente, utile per decidere l’adozione immediata della tecnologia o la necessità di un percorso formativo personalizzato. Uno strumento semplice, mirato e personalizzabile, che favorisce l’accesso equo e consapevole alla telemedicina.

 

Torna su »

RICERCA LIBERA
AIIC AWARDS 2025 – RICERCA ABSTRACT E VOTA

Città:

Istituto: 

Autore: 

VIDEO DEL CONVEGNO
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Viale Tiziano, 19 – 00196 Roma
Tel.: 06328121
infoaiic2025@ega.it

LOGIN\REGISTRAZIONE PER VOTAZIONE
Torna in alto