Convegno Nazionale AIIC

INSIGHT – INTELLIGENT SYSTEMS FOR HEALTHCARE EQUIPMENT MANAGEMENT

AFFILIAZIONE

coevia sistemi srl


AUTORE PRINCIPALE

Ing. Chianese Raffaele

VALUTA IL CHALLENGE

Registrazione obbligatoria. Una valutazione consentita
[ratingwidget]

GRUPPO DI LAVORO

Ing. Chianese Raffaele coevia sistemi srl

AREA TEMATICA

Applicazioni di intelligenza artificiale in sanità

ABSTRACT

Il progetto INSIGHT – Intelligent Systems for Healthcare Equipment Management – mira a innovare la gestione delle apparecchiature elettromedicali attraverso una piattaforma basata su Intelligenza Artificiale (AI). L’obiettivo è migliorare l’efficienza e la qualità dei servizi sanitari integrando IoT, algoritmi predittivi, realtà aumentata e stampa 3D.
INSIGHT esplora come l’AI e l’IoT ottimizzino la gestione dei dispositivi medici (DM). Gli obiettivi principali sono:
• Monitoraggio remoto delle apparecchiature per garantire interventi tempestivi;
• Manutenzione predittiva per prevenire fermi macchina;
• Ottimizzazione delle attività di manutenzione correttiva e preventiva;
• Gestione dei componenti di ricambio per il ripristino dei DM.
La manutenzione degli apparati elettromedicali si struttura in tre fasi:
1. Predizione del guasto: AIM-P utilizza algoritmi di machine learning e big data per effettuare analisi predittive e pianificare le attività di manutenzione. Grazie all’integrazione con Smart Device Stock (SDS), un sistema di stoccaggio intelligente, è possibile monitorare in tempo reale le scorte di ricambi e automatizzare il loro reintegro.
2. Diagnosi delle anomalie: Il Remote Diagnosis System Hub (RDS-HUB) monitora lo stato delle apparecchiature in tempo reale, identificando in anticipo le anomalie. I dati raccolti alimentano il Decision Support System (DSS), che fornisce raccomandazioni operative per ottimizzare la gestione delle risorse e la priorità degli interventi, aiutando gli operatori a risolvere le problematiche in modo rapido ed efficiente.
3. Gestione degli interventi: INSIGHT utilizza tecnologie come i 3D Twin Tools (3D2T) e la Augmented and Virtual Reality Technology (ARV-TECH). I 3D2T creano modelli digitali e stampano componenti di ricambio personalizzati, riducendo i tempi di approvvigionamento e ripristino del corretto funzionamento delle apparecchiature. L’ARV-TECH combina realtà aumentata e virtuale per offrire supporto remoto agli operatori, migliorando la formazione tecnica e semplificando le attività di manutenzione con istruzioni visive dettagliate.
Questo riduce i tempi di inattività, i costi di manutenzione e i rischi operativi, migliorando la sicurezza del paziente e la sostenibilità. Promuove proattività e centralizzazione delle apparecchiature elettromedicali, contribuendo alla trasformazione della Sanità 5.0 verso un sistema efficiente e interconnesso.

 

Torna su »

RICERCA LIBERA
AIIC AWARDS 2025 – RICERCA ABSTRACT E VOTA

Città:

Istituto: 

Autore: 

VIDEO DEL CONVEGNO
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Viale Tiziano, 19 – 00196 Roma
Tel.: 06328121
infoaiic2025@ega.it

LOGIN\REGISTRAZIONE PER VOTAZIONE
Torna in alto