Convegno Nazionale AIIC

CONSAVIO – LA PRIMA PIATTAFORMA DIGITALE PER LA REINGEGNERIZZAZIONE DEL CONSENSO INFORMATO

AFFILIAZIONE

fondazione sanità responsabile


AUTORE PRINCIPALE

Chiarini Gabriele

VALUTA IL CHALLENGE

Registrazione obbligatoria. Una valutazione consentita
[ratingwidget]

GRUPPO DI LAVORO

Chiarini Gabriele fondazione sanità responsabile
Tornesello Armando fondazione sanità responsabile

AREA TEMATICA

Reingegnerizzazione di processi e sistemi di controllo: innovazione nei flussi operativi

ABSTRACT

Il consenso informato rappresenta una delle principali criticità operative nella gestione sanitaria quotidiana, spesso caratterizzato da frammentarietà, incertezza giuridica, incoerenze nei contenuti e assenza di tracciabilità.

Consavio è la prima piattaforma digitale che si propone di reingegnerizzare integralmente questo processo, trasformandolo in un flusso strutturato, trasparente, sicuro e adattivo, conforme alle normative e alle esigenze clinico-organizzative.

Il progetto è attualmente in fase di realizzazione e nasce da un’iniziativa indipendente, non ancora formalmente adottata da strutture sanitarie, ma già oggetto di utilizzo spontaneo da parte di professionisti e pazienti.

Consavio si distingue per la struttura modulare e progressiva, articolata idealmente in cinque fasi fondamentali:

1. Generazione personalizzata dei moduli per numerose differenti procedure sanitarie – attiva e gratuita.
2. Adattamento automatico del modulo non solo al profilo anagrafico e giuridico del paziente (età, capacità di agire, ruolo nel processo decisionale), ma soprattutto alla diagnosi e alle specifiche condizioni cliniche, per garantire contenuti rilevanti e pertinenti – attivo e gratuito.
3. Validazione della comprensione da parte del paziente – in fase di rilascio.
4. Raccolta digitale delle firme con valore legale – in sviluppo.
5. Conservazione sicura e tracciabile del modulo firmato – in sviluppo.

L’obiettivo non è solo la digitalizzazione del modulo, ma la ristrutturazione completa del flusso di creazione, comunicazione, comprensione, firma e archiviazione del consenso informato.

Tra gli sviluppi più rilevanti, Consavio punta a diventare la prima banca dati nazionale – e, in prospettiva, internazionale – di moduli di consenso informato, configurabili per qualsiasi procedura clinica. La codifica è attualmente basata sulla classificazione ICD-9-CM, per garantire ampia interoperabilità con ogni tipo di struttura sanitaria, pubblica o privata.

Il sistema è progettato per integrarsi con i percorsi clinici e i sistemi informativi esistenti, consentendo l’analisi dei dati aggregati a supporto del miglioramento continuo, del controllo gestionale e della documentazione medico-legale.

Consavio è una proposta concreta e scalabile di sanità digitale, nata per colmare un vuoto normativo e operativo rilevante, restituendo valore tanto all’autonomia del paziente quanto all’efficienza dell’organizzazione sanitaria.

 

Torna su »

RICERCA LIBERA
AIIC AWARDS 2025 – RICERCA ABSTRACT E VOTA

Città:

Istituto: 

Autore: 

VIDEO DEL CONVEGNO
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Viale Tiziano, 19 – 00196 Roma
Tel.: 06328121
infoaiic2025@ega.it

LOGIN\REGISTRAZIONE PER VOTAZIONE
Torna in alto