Convegno Nazionale AIIC

PRIME VALUTAZIONI DEI CONSUMI ENERGETICI DI SISTEMI RM

Condividi l'articolo

AFFILIAZIONE

asst gom niguarda


AUTORE PRINCIPALE

ing. Nocco Umberto

VALUTA IL CHALLENGE

Registrazione obbligatoria. Una valutazione consentita
 

GRUPPO DI LAVORO

ing. Nocco Umberto asst gom niguarda
ing. Mantione Rocco asst gom niguarda
ing. Pezzillo Andrea a.i.i.c.
ing. Puleo Greta asst gom niguarda
ing. Labate Chiara asst gom niguarda
ing. Silvi Federica asst gom niguarda
ing. Paruta Maria Chiara asst gom niguarda

AREA TEMATICA

Esperienze ospedaliere in ottica di sostenibilità ambientale

ABSTRACT

La componente tecnologica negli ospedali rappresenta una delle principali fonti di consumo energetico.
Presso il SIC dell’ASST GOM Niguarda è in uso il sistema Teamplay® di Siemens Healthineers che contiene un modulo per la valutazione del consumo energetico delle apparecchiature. In occasione di una campagna di misure puntuali si è provveduto a: calcolare il dato di consumo a fronte di misura di potenza assorbita per poter verificare l’attendibilità del dato restituito dal software Teamplay®; effettuare confronto tra due tomografi per capire se e quali possono essere le differenze.
Metodo: condotte misure per un periodo di 15gg mediante posizionamento di pinze amperometriche sulle corde di alimentazione. Successivamente sono state considerate le potenze medie per calcolare il consumo in KWh sull’intero periodo e determinare valori medi.
Successivamente sono stati stratificati i dati di potenza per sequenza per verificare il consumo puntuale e effettuare un confronto tra le due macchine sulle sequenze con il medesimo nome.
Risultati: I risultati relativi alla potenza media mostrano che il sistema Teamplay® commette un errore di ±5% sulla potenza complessiva e di ±15% circa sulla potenza media per esame. Per le potenze per sequenza si osserva una sostanziale sovrapponibilità tra i due tomografi. Nel caso del tomografo A si osserva una maggiore varianza per ciascuna sequenza. Nel caso delle sequenze comuni si evidenza che B consuma poco meno di A con varianza del tutto confrontabile.
Discussione: la differenza in termini percentuali tra la potenza calcolata e quella restituita da Teamplay® porta a ritenere questo software affidabile. Questi dati potranno essere utilizzati per mettere in campo azioni migliorative allo scopo di diminuire il consumo energetico. Per quanto riguarda la valutazione puntuale, si rileva la notevole variabilità di consumi per ciascuna sequenza. Questo è legato a fattori esogeni al sistema e legati alla clinica: la modifica puntuale di parametri sulle sequenze (tempo della sequenza, spessore di fetta, utilizzo dei gradienti, ecc.) determina grandi variazioni nei consumi a parità di protocollo impostato. Questo vale sia per la singola macchina che tra apparecchiature diverse e soprattutto tra setting diversi (urgenza vs routine). Si ritiene questo dato troppo puntuale e poco utile, per quanto estremamente interessante, per un SIC. Diverso l’approccio del produttore che potrebbe fare valutazioni di diversa natura.

 

Torna su »


Condividi l'articolo
RICERCA LIBERA
AIIC AWARDS 2025 – RICERCA ABSTRACT E VOTA

Città:

Istituto: 

Autore: 

VIDEO DEL CONVEGNO
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Viale Tiziano, 19 – 00196 Roma
Tel.: 06328121
infoaiic2025@ega.it

LOGIN\REGISTRAZIONE PER VOTAZIONE
Torna in alto