{"id":5465,"date":"2020-03-18T13:42:54","date_gmt":"2020-03-18T12:42:54","guid":{"rendered":"https:\/\/www.convegnonazionaleaiic.it\/?page_id=5465"},"modified":"2023-02-14T15:40:51","modified_gmt":"2023-02-14T14:40:51","slug":"5465-2","status":"publish","type":"page","link":"https:\/\/www.convegnonazionaleaiic.it\/","title":{"rendered":""},"content":{"rendered":"
Nel trentesimo anno dalla sua Fondazione, l\u2019Associazione Italiana Ingegneri Clinici-AIIC vuole ribadire con forza attraverso il suo Convegno nazionale 2023 la necessit\u00e0 del governo competente delle tecnologie come unica possibilit\u00e0 per garantire un accesso equo e sostenibile all\u2019innovazione.<\/p>\n
Mai come in questo momento si pone infatti la necessit\u00e0 di saper coniugare la capacit\u00e0 di identificare l\u2019innovazione tecnologica in risposta al bisogno di salute con la ricerca di una sostenibilit\u00e0 reale e non di facciata, che non mortifichi nessuno degli attori e dei portatori di interesse coinvolti.<\/p>\n
La ricerca di questo equilibrio oltre a rappresentare uno dei principali driver di salute per i cittadini, pone le basi di una vera e propria sfida sociale che coinvolge pazienti, clinici, ricercatori, operatori di mercato ed istituzioni.<\/p>\n
Richiamare l’attenzione sull’impatto sociale delle tecnologie sanitarie \u00e8 doveroso anche in relazione al loro\u00a0ruolo nel contribuire a superare diseguaglianze territoriali e migliorare la possibilit\u00e0 di accesso alle cure dei pazienti.<\/p>\n
Per questo abbiamo scelto come titolo del nostro evento nazionale \u201cInnovazione e accessibilit\u00e0: il governo delle tecnologie sanitarie come sfida sociale\u201d<\/strong>.<\/p>\n Evento ormai di riferimento nel panorama nazionale, in grado di catalizzare l\u2019interesse di tutti gli stakeholder.<\/p>\n Unico, perch\u00e9 il suo punto di forza \u00e8 e sar\u00e0\u00a0 sempre quello di favorire un confronto reale, uno scambio di vedute finalizzato alla condivisione di conoscenza.<\/p>\n Siamo lieti di celebrare il 30esimo compleanno del convegno nel clima di entusiasmo che lo contraddistingue, offrendo l\u2019opportunit\u00e0 ai partecipanti di stabilire un legame concreto tra la parte scientifica e gli operatori di mercato e di creare un vero e proprio network di conoscenze e opportunit\u00e0.<\/p>\n Vi aspettiamo tutti a FIRENZE!<\/strong><\/p>\n Umberto No<\/strong>cc<\/strong>o Lorenzo Leogrande <\/p>\n \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0<\/strong><\/p>\n <\/p>\n <\/p>\n <\/p>\n <\/p>\n <\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Nel trentesimo anno dalla sua Fondazione, l\u2019Associazione Italiana Ingegneri Clinici-AIIC vuole ribadire con forza attraverso il suo Convegno nazionale 2023 la necessit\u00e0 del governo competente delle tecnologie come unica possibilit\u00e0 per garantire un accesso equo e sostenibile all\u2019innovazione. Mai come in questo momento si pone infatti la necessit\u00e0 di saper coniugare la capacit\u00e0 di identificare … <\/p>\n\n\n
\n \n <\/p>\n
\n<\/strong>Presidente AIIC<\/em>
\n<\/strong><\/p>\n<\/td>\n\n <\/p>\n
\n<\/strong>Presidente del Convegno<\/em><\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n<\/tbody>\n<\/table>\n
\n<\/strong>x\u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0 \u00a0\u00a0 \u00a0<\/strong><\/p>\n