{"id":6272,"date":"2022-05-31T17:25:28","date_gmt":"2022-05-31T15:25:28","guid":{"rendered":"https:\/\/www.convegnonazionaleaiic.it\/ti-leggo-il-futuro\/"},"modified":"2022-05-31T17:25:28","modified_gmt":"2022-05-31T15:25:28","slug":"ti-leggo-il-futuro","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.convegnonazionaleaiic.it\/ti-leggo-il-futuro\/","title":{"rendered":"TI LEGGO IL FUTURO"},"content":{"rendered":"
\n
\n

\"\"\"\" <\/p>\n

AFFILIAZIONE<\/span>
\n<\/strong>azienda ospedaliera di alessandria<\/p>\n

AUTORE PRINCIPALE<\/span>
\n<\/strong> Bellini Roberta<\/p>\n

\nVALUTA IL CHALLENGE<\/span><\/strong>
Vota<\/nobr><\/td>
<\/div><\/td><\/tr><\/table><\/p>\n<\/div>\n
\n

<\/a><\/p>\n

GRUPPO DI LAVORO<\/span><\/strong>
\n Bellini Roberta<\/strong> – azienda ospedaliera di alessandria, alessandria<\/i> <\/p>\n

AREA TEMATICA<\/span>
\n<\/strong>Gestione delle tecnologie biomediche: dati, modelli, risultati<\/p>\n

ABSTRACT<\/span>
\n<\/strong>Le aziende sanitarie dispongono di una moltitudine di dati spesso poco utilizzati o difficilmente intellegibili
\nUtilizzare al meglio i dati \u00e8 insieme la s\ufb01da ma anche la principale opportunit\u00e0 per l’innovazione del SSN. I dati attualmente prodotti in quantit\u00e0 dai moderni sistemi diagnostici, assieme a quelli raccolti nel percorso clinico e terapeutico dei pazienti, hanno un potenziale enorme per il miglioramento di tutto il patient journey, nonch\u00e8 dell\u2019innovazione e ricerca.
\nDallo sviluppo del farmaco all’assistenza clinica, attingere ai dati del mondo reale consente di ridurre le inefficienze e colmare le lacune che nascono dalla gestione in silos delle informazioni generate da tutti gli attori che concorrono al patient journey. L’accesso al dato e la sua fruizione ottimale permettono infatti una maggiore efficienza dei processi ospedalieri in termini di gestione del rischio clinico del paziente, riduzione dei tempi di degenza e riduzione dei costi.
\nIl nostro progetto ha portato alla costruzione e diffusione di un sistema di BI che consentisse di rendere intellegibili e utilizzabili i dati a disposizione dell\u2019azienda, sia consolidati che live, sia interni che relativi alla mobilit\u00e0 passiva, sia per unit\u00e0 operativa che per azienda e piattaforma produttiva (degenze, sale operatorie, ambulatori,..), che fosse base di costruzione di percorsi di miglioramento misurabili ex-ante ed ex post (riduzione deg media, efficientamento blocchi operatori, analisi di case mix e associazione col personale, efficientamento utilizzo fattori produttivi, tempi di boarding in PS,\u2026)
\nElemento di successo \u00e8 stata la costruzione integrata con il middle management sanitario e la direzione strategica e l\u2019autonomia nella gestione della piattaforma.<\/p>\n

 <\/p>\n