{"id":6270,"date":"2022-05-31T17:25:28","date_gmt":"2022-05-31T15:25:28","guid":{"rendered":"https:\/\/www.convegnonazionaleaiic.it\/digitalizzazione-dei-processi-dellu-o-c-ingegneria-clinica-dellasst-spedali-civili-di-brescia\/"},"modified":"2022-05-31T17:25:28","modified_gmt":"2022-05-31T15:25:28","slug":"digitalizzazione-dei-processi-dellu-o-c-ingegneria-clinica-dellasst-spedali-civili-di-brescia","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.convegnonazionaleaiic.it\/digitalizzazione-dei-processi-dellu-o-c-ingegneria-clinica-dellasst-spedali-civili-di-brescia\/","title":{"rendered":"DIGITALIZZAZIONE DEI PROCESSI DELL\u2019U.O.C. INGEGNERIA CLINICA DELL\u2019ASST SPEDALI CIVILI DI BRESCIA"},"content":{"rendered":"
\n
\n

\"\"\"\" <\/p>\n

AFFILIAZIONE<\/span>
\n<\/strong>asst spedali civili<\/p>\n

AUTORE PRINCIPALE<\/span>
\n<\/strong>Ing Vigan\u00f2 Gian Luca<\/p>\n

\nVALUTA IL CHALLENGE<\/span><\/strong>
Vota<\/nobr><\/td>
<\/div><\/td><\/tr><\/table><\/p>\n<\/div>\n
\n

<\/a><\/p>\n

GRUPPO DI LAVORO<\/span><\/strong>
\nIng Vigan\u00f2 Gian Luca<\/strong> – asst spedali civili, brescia<\/i>
Ing Capuzzo Martina<\/strong> – asst spedali civili, brescia<\/i>
Ing Duri Claudia<\/strong> – asst spedali civili, brescia<\/i>
Ing Ignoti Lucia Maria<\/strong> – asst spedali civili, brescia<\/i>
Ing Boniotti Cinzia<\/strong> – asst spedali civili, brescia<\/i>
Dr Verga Matteo<\/strong> – politecnico di milano, milano<\/i>
Dr Picozzi Paola<\/strong> – politecnico di milano, milano<\/i>
Dr De Paola Sara<\/strong> – politecnico di milano, milano<\/i> <\/p>\n

AREA TEMATICA<\/span>
\n<\/strong>Gestione delle tecnologie biomediche: dati, modelli, risultati<\/p>\n

ABSTRACT<\/span>
\n<\/strong>La digitalizzazione aziendale volta alla gestione operativa del ciclo di vita delle tecnologie e all\u2019ottimizzazione dei processi \u00e8 una delle sfide che nell\u2019attuale periodo coinvolge tutti i servizi di Ingegneria Clinica.
\nIn quest\u2019ottica, l\u2019Unit\u00e0 Operativa Complessa (UOC) Ingegneria Clinica dell\u2019ASST Spedali Civili ha deciso di sviluppare un unico portale per la gestione di tutte le attivit\u00e0, al fine di rispondere alle seguenti esigenze:
\n \u2022 informatizzazione dei processi amministrativi e tecnici ad oggi gestiti in cartaceo
\n \u2022 integrazione del sistema con i software di terze parti gi\u00e0 in uso e con gli strumenti informatici aziendali di concerto con l\u2019UOC Information and Communication Technologies (ICT)
\n \u2022 monitoraggio degli indicatori di efficacia ed efficienza tramite la creazione di un cruscotto direzionale
\n \u2022 gestione delle richieste di intervento da parte delle unit\u00e0 operative tramite un algoritmo di prioritizzazione
\n \u2022 monitoraggio delle principali attivit\u00e0 manutentive
\n \u2022 monitoraggio dell\u2019utilizzo delle apparecchiature e sviluppo di indicatori a supporto dell\u2019HTA
\n \u2022 compilazione da parte dei fornitori di un form dedicato alla raccolta dei dati d\u2019ingresso di tutte le apparecchiature
\n \u2022 tracciabilit\u00e0 delle principali azioni intraprese utilizzando il software.
\nL\u2019Ingegneria Clinica, per progettare, implementare e configurare il sistema informatizzato, ha condotto diversi incontri con un team multidisciplinare composto da: un partner tecnologico per lo sviluppo della parte informatica del software, individuato tramite procedura aperta; ICT aziendale per l\u2019integrazione e la sicurezza informatica; due tesiste magistrali del Politecnico di Milano.
\nLa cooperazione tra le diverse parti ha portato allo sviluppo di un software utilizzando le ultime tecnologie disponibili su web:
\n \u2022 single page application fruibile attraverso tutti i moderni browser, sia da pc che da mobile
\n \u2022 hosting su cloud che garantisce sicurezza dei dati e scalabilit\u00e0
\n \u2022 autenticazione integrata con Active Directory aziendale on Premise
\n \u2022 processo di aggiornamento software semplificato, che non richiede installazione e upgrade di client desktop
\n \u2022 interfaccia user friendly e customizzabile.
\nL\u2019innovazione che apporter\u00e0 il Software determina un cambio di mentalit\u00e0 lavorativa, rivoluzionando l\u2019attuale metodica di lavoro parcellizzata, riorganizzando ed agevolando le attivit\u00e0 ordinarie dell\u2019Ingegneria Clinica in un\u2019unica soluzione digitalizzata di lavoro.<\/p>\n

 <\/p>\n