<\/a><\/p>\nGRUPPO DI LAVORO<\/span><\/strong>
\nIng. Cerrato Marco<\/strong> – asl cn2, alba – bra<\/i>
Ing. Danna Elisa<\/strong> – asl cn2, alba – bra<\/i>
Arch. Bianco Ferruccio<\/strong> – asl cn2, alba – bra<\/i>
P.I. Bottero Fabrizio<\/strong> – asl cn2, alba – bra<\/i>
P.I. Zanin Stefano<\/strong> – asl cn2, alba – bra<\/i>
Dott. Giusto Viglino<\/strong> – asl cn2, alba – bra<\/i>
Dott.ssa Barbieri Sara<\/strong> – asl cn2, alba – bra<\/i>
Dott. Neri Loris<\/strong> – asl cn2, alba – bra<\/i>
Dott.ssa Tortone Catia<\/strong> – asl cn2, alba – bra<\/i><\/p>\nAREA TEMATICA<\/span>
\n<\/strong>Sanit\u00e0 digitale e telemedicina<\/p>\nABSTRACT<\/span>
\n<\/strong>Presso l’ASL CN2 Alba – Bra, la dialisi peritoneale a domicilio occupa circa un quarto delle procedure di dialisi gestite da paziente o caregiver. Tuttavia, l’esecuzione a domicilio \u00e8 resa difficile da avversione sociale, fisica, cognitiva e psicologica, soprattutto propria dei pazienti pi\u00f9 anziani, nei confronti della tecnologia. E’ in questo contesto e con queste premesse che \u00e8 stato sviluppato un sistema stand alone che assista e in alcuni casi sostituisca il caregiver nell’attivit\u00e0 di esecuzione della procedura di dialisi.
\nDal 2002 al 2008 \u00e8 stato utilizzato un sistema commerciale gi\u00e0 disponibile e adattato allo scopo, mentre nel 2009 \u00e8 stato sviluppato un sistema proprietario, poi ulteriormente modificato ed esteso anche ad altre attivit\u00e0, tra cui la vulnologia, l’assistenza specialistica negli ambulatori decentrati dell’ASL e l’assistenza specialistica per pazienti COVID, sia in regime di ricovero che a domicilio.
\nI risultati ottenuti sono stati eccellenti e ci\u00f2 che maggiormente \u00e8 risultato apprezzato da parte dei pazienti e degli operatori \u00e8 stata la percezione di una aumentata sicurezza delle procedure anche grazie alla vicinanza, seppur virtuale, degli operatori specialisti. In conclusione il sistema videodialisi sviluppato dalla nostra ASL \u00e8 risultato affidabile e sicuro, particolarmente semplice all’uso dal momento che non richiede particolari know-how tecnologici, anche quando utilizzato da pazienti particolarmente anziani o debilitati.<\/p>\n <\/p>\n