{"id":4,"date":"2017-12-13T18:10:24","date_gmt":"2017-12-13T17:10:24","guid":{"rendered":"http:\/\/www.convegnonazionaleaiic.it\/?page_id=4"},"modified":"2022-06-09T18:24:04","modified_gmt":"2022-06-09T16:24:04","slug":"informazioni-generali","status":"publish","type":"page","link":"https:\/\/www.convegnonazionaleaiic.it\/informazioni-generali\/","title":{"rendered":"INFORMAZIONI GENERALI"},"content":{"rendered":"

DATE CONVEGNO<\/strong><\/span><\/p>\n

Riccione,\u00a012-15 giugno2022<\/strong><\/span><\/em><\/p>\n

\"\"<\/p>\n

Riccione \u00e8 nota come la Perla Verde dell\u2019Adriatico, un gioiello che ogni anno viene scelto da migliaia di visitatori che arrivano in citt\u00e0 per le vacanze, i congressi, lo sport, lo shopping o gli eventi proposti in ogni stagione.<\/p>\n

\u00a0Il cuore della citt\u00e0 \u00e8 Viale Ceccarini, la passeggiata che dalla stazione porta al mare, nota per essere un crocevia di mode e tendenze, grazie alle boutique e ai locali che vi si affacciano. Il Viale accompagna fino al bel lungomare pedonale, un luogo imperdibile, da vivere e godere sia di giorno che alla sera, a piedi o in bici. I villini in stile liberty sono un\u2019altra caratteristica di Riccione e, sempre in centro citt\u00e0, \u00e8 possibile visitare Villa Franceschi, che ospita la Galleria d\u2019arte moderna e contemporanea, e fare una pausa all\u2019ombra nel parco di Villa Lodi F\u00e8, altro edificio di pregio di quel periodo. Nei pressi di Viale Ceccarini, nell\u2019omonimo Piazzale, si trova il Palazzo del Turismo, datato 1938, \u00e8 la prima struttura sull’Adriatico pensata per la promozione turistica e l’intrattenimento. Oggi ospita l\u2019ufficio informazioni turistiche, mostre e convegni. Il turismo della citt\u00e0 \u00e8 costituito soprattutto da giovani attratti dalla quantit\u00e0 e variet\u00e0 di\u00a0locali\u00a0e\u00a0discoteche\u00a0presenti sul lungomare e sulle\u00a0colline\u00a0adiacenti e dei parchi di divertimento, tra i quali:\u00a0Oltremare<\/a>\u00a0e\u00a0Aquafan<\/a>, tra i pi\u00f9 grandi d’Europa. Questi hanno contribuito nel tempo a rendere la citt\u00e0 tra le capitali del divertimento in\u00a0Italia\u00a0dagli\u00a0anni sessanta\u00a0in poi.<\/p>\n

 <\/p>\n

SEDE CONVEGNO<\/strong><\/span><\/p>\n

Palariccione<\/strong><\/span><\/em>
\nVia Virgilio, 17 int. 1
\n47838 Riccione
\n
www.palariccione.com<\/a><\/p>\n

\"\"<\/p>\n

Il PalaRiccione \u00e8 una struttura congressuale dinamica, funzionale ad alto livello tecnologico realizzata in acciaio e vetro nel centro di Riccione, una delle citt\u00e0 pi\u00f9 vivaci della riviera romagnola. Quattro piani di luce e trasparenze sono sormontati da una terrazza panoramica parzialmente coperta, sospesa tra cielo e mare: la Riccione City Eye, uno spazio dedicato alla convivialit\u00e0 e allo stupore, che conferisce al concetto severo di \u201cCentro Congressi\u201d un tratto di cordialit\u00e0 tutto romagnolo.<\/p>\n

Progettato dagli architetti Alessandro Anselmi, Carlo e Piero Gandolfi e dallo Studio Passarelli e inaugurato nel 2008, Palariccione \u00e8 un centro congressi urbano di design, con 10 sale meeting nel cuore della citt\u00e0, a una walking distance da tutto: alberghi, ristoranti, negozi, parchi, piste ciclabili e uno scenografico lungomare. Tutto a km zero!<\/p>\n

 <\/p>\n

COME ARRIVARE<\/strong><\/span><\/p>\n

IN AUTO<\/strong><\/span><\/p>\n

La Riviera Adriatica \u00e8 ben collegata con il resto d\u2019Italia grazie alla rete autostradale.<\/p>\n

Riccione \u00e8 collocata lungo l\u2019Autostrada A14 con cui si raggiunge comodamente la A4 per Venezia, la A22 per il passo del Brennero e altrettanto comodamente la A1 per Firenze, Roma e Napoli.<\/p>\n

Autostrada A14 Bologna \u2013 Taranto \u2013 uscita Riccione<\/p>\n

IN TRENO<\/strong><\/span><\/p>\n

La stazione ferroviaria di Riccione \u00e8 ben servita da comodi treni a tutte le ore ed \u00e8 situata a due passi dal centro e a due passi dal Palariccione.
\nLa rete ferroviaria consente rapidi collegamenti con il nord e il centro-sud d\u2019Italia e l\u2019Europa.<\/p>\n

Metromare \u00e8 il nuovo sistema di trasporto pubblico che unisce la stazione di Rimini a Riccione con corse giornaliere ogni 20 minuti su percorso dedicato.
\nEcologico, rapido, sicuro e tecnologico.<\/p>\n

Per info orari e acquisto biglietti\u00a0clicca qui<\/a>.<\/p>\n

IN AEREO<\/strong><\/span><\/p>\n