Health Technology Assessment – Convegno Nazionale AIIC https://www.convegnonazionaleaiic.it LA SALUTE DI DOMANI, LE TECNOLOGIE DI OGGI Fri, 12 Oct 2018 11:12:05 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=4.9.8 https://www.convegnonazionaleaiic.it/wp-content/uploads/2017/12/cropped-icon-32x32.jpg Health Technology Assessment – Convegno Nazionale AIIC https://www.convegnonazionaleaiic.it 32 32 CENTRO DI COLLABORAZIONE WHO E ISS PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DI SALUTE A LIVELLO GLOBALE E NAZIONALE https://www.convegnonazionaleaiic.it/centro-di-collaborazione-who-e-iss-per-il-raggiungimento-degli-obiettivi-di-salute-a-livello-globale-e-nazionale/ https://www.convegnonazionaleaiic.it/centro-di-collaborazione-who-e-iss-per-il-raggiungimento-degli-obiettivi-di-salute-a-livello-globale-e-nazionale/#respond Mon, 16 Apr 2018 09:44:36 +0000 https://www.convegnonazionaleaiic.it/centro-di-collaborazione-who-e-iss-per-il-raggiungimento-degli-obiettivi-di-salute-a-livello-globale-e-nazionale/ Autori » Lista completa degli autori Area tematica Health Technology Assessment Abstract INTRODUZIONE: Un Centro di Collaborazione è un centro situato presso una struttura sanitaria che aiuta gli organi di sanità superiori (WHO, ISS, …) nello svolgimento del loro mandato e dei loro obiettivi. La WHO possiede più di 700 centri di collaborazione in 80 …

Continua a leggere »

L'articolo CENTRO DI COLLABORAZIONE WHO E ISS PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DI SALUTE A LIVELLO GLOBALE E NAZIONALE proviene da Convegno Nazionale AIIC.

]]>

Autori »
Lista completa degli autori

Area tematica
Health Technology Assessment

Abstract
INTRODUZIONE: Un Centro di Collaborazione è un centro situato presso una struttura sanitaria che aiuta gli organi di sanità superiori (WHO, ISS, …) nello svolgimento del loro mandato e dei loro obiettivi. La WHO possiede più di 700 centri di collaborazione in 80 Stati Membri tra cui solo 10 di questi lavorano nell’ambito dei Dispositivi Medici.
METODOLOGIA: I centri di collaborazione sono funzionali al raggiungimento degli obiettivi di salute e sanità della WHO (Sustainable Development Goals 2015-2030) tra cui si sottolinea il maggiore accesso ai dispositivi medici e alle tecnologie sanitarie e il rafforzamento delle regolamentazioni tramite standard, norme, linee guida per garantire sicurezza ed efficacia.
Nel marzo 2017 la UOC Ingegneria Clinica di Pavia è diventata Centro di Collaborazione WHO per la ricerca e la formazione in ingegneria clinica e la gestione delle tecnologie sanitarie.
I Centri di Collaborazione rivestono grande importanza per quanto riguarda lo sviluppo e la diffusione di competenze a livello globale. Un’attività che è stata condotta con la WHO è l’introduzione dell’HTA nella fase di procurement dei paesi low-income tramite la creazione di un database per le specifiche tecniche di dispositivi medici di necessità primaria come gli apparecchi per ossigenoterapia.
Inoltre per quanto riguarda la diffusione della figura dell’Ingegnere Clinico, altro obiettivo della WHO, si sottolinea il contributo per l’analisi dei dati riguardo la survey mondiale sul numero degli ingegneri biomedici e clinici rivolta a nazioni, società internazionali e università. Tale dato verrà utilizzato per ottenere il riconoscimento dell’Ingegnere Biomedico presso la International Standard Classification of Occupations ad opera dell’ILO.
Inoltre dal marzo 2018 la Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia è centro di collaborazione con l’ISS per la clinical governance. A livello nazionale, sempre in linea con gli obiettivi globali, i Centri di Collaborazione svolgono un ruolo centrale nel monitoraggio sul campo e di feedback ad esempio per quanto riguarda l’erogazione dei LEA e l’applicazione di linee guida.
CONCLUSIONI: Lo sviluppo e le attività dei Centri di Collaborazione rivestono grande importanza per il raggiungimento degli obiettivi di salute. In questo ambito gli ingegneri biomedici sono e saranno parte della soluzione per migliorare la sanità globale in maniera sostenibile, come riportato negli statement finali della pubblicazione WHO “Human Resources for Medical Devices, the role of biomedical engineers”.

 

Autori
Carlo Martinoli u.o.c. ingegneria clinica fondazione irccs policlinico san matteo di pavia pavia
Federica Cardellini u.o.c. ingegneria clinica fondazione irccs policlinico san matteo di pavia pavia
Ilaria Vallone u.o.c. ingegneria clinica fondazione irccs policlinico san matteo di pavia pavia
Paolo Lago u.o.c. ingegneria clinica fondazione irccs policlinico san matteo di pavia pavia





Torna su »

L'articolo CENTRO DI COLLABORAZIONE WHO E ISS PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DI SALUTE A LIVELLO GLOBALE E NAZIONALE proviene da Convegno Nazionale AIIC.

]]>
https://www.convegnonazionaleaiic.it/centro-di-collaborazione-who-e-iss-per-il-raggiungimento-degli-obiettivi-di-salute-a-livello-globale-e-nazionale/feed/ 0
IL COINVOLGIMENTO DELL’INGEGNERE CLINICO NELL’IMPLEMENTAZIONE DEI PDTA: DALLA RICHIESTA DELLA TECNOLOGIA ALLA SUA TRADUZIONE IN UNA SOLUZIONE OTTIMALE A SUPPORTO DEI PROCESSI AZIENDALI. https://www.convegnonazionaleaiic.it/il-coinvolgimento-dellingegnere-clinico-nellimplementazione-dei-pdta-dalla-richiesta-della-tecnologia-alla-sua-traduzione-in-una-soluzione-ottimale-a-supporto-dei-processi-aziendali/ https://www.convegnonazionaleaiic.it/il-coinvolgimento-dellingegnere-clinico-nellimplementazione-dei-pdta-dalla-richiesta-della-tecnologia-alla-sua-traduzione-in-una-soluzione-ottimale-a-supporto-dei-processi-aziendali/#respond Mon, 16 Apr 2018 09:44:32 +0000 https://www.convegnonazionaleaiic.it/il-coinvolgimento-dellingegnere-clinico-nellimplementazione-dei-pdta-dalla-richiesta-della-tecnologia-alla-sua-traduzione-in-una-soluzione-ottimale-a-supporto-dei-processi-aziendali/ Autori » Lista completa degli autori Area tematica Health Technology Assessment Abstract La razionalizzazione delle risorse disponibili per la sanità ha portato ad un ridimensionamento della spesa mentre l’aumentare delle aspettative dei pazienti in termini di qualità e tempistica conduce alla ricerca del miglioramento continuo del servizio offerto. I PDTA sono strumenti che consentono di …

Continua a leggere »

L'articolo IL COINVOLGIMENTO DELL’INGEGNERE CLINICO NELL’IMPLEMENTAZIONE DEI PDTA: DALLA RICHIESTA DELLA TECNOLOGIA ALLA SUA TRADUZIONE IN UNA SOLUZIONE OTTIMALE A SUPPORTO DEI PROCESSI AZIENDALI. proviene da Convegno Nazionale AIIC.

]]>

Autori »
Lista completa degli autori

Area tematica
Health Technology Assessment

Abstract
La razionalizzazione delle risorse disponibili per la sanità ha portato ad un ridimensionamento della spesa mentre l’aumentare delle aspettative dei pazienti in termini di qualità e tempistica conduce alla ricerca del miglioramento continuo del servizio offerto. I PDTA sono strumenti che consentono di raggiungere questi obiettivi, rappresentando, tramite un approccio multiprofessionale, la mappatura delle attività erogate per rispondere ad un determinato bisogno di salute al fine di individuare le soluzioni più efficaci ed efficienti per l’utente. Queste vengono identificate all’interno di una Comunità di Pratica (CdP) da un team di professionisti secondo l’approccio del “Nudge”.
Nel Programma HTA dei Dispositivi Medici del 13/09/2017 viene evidenziato come sia possibile avvalersi di gruppi di lavoro che permettano di integrare i risultati di HTA nelle decisioni di acquisto, ma anche nella riorganizzazione e definizione dei PDTA. Nell’ASSL di Cagliari il processo è stato invertito, inserendo la figura dell’ingegnere clinico all’interno delle CdP dei PDTA già costituiti, in modo da poter valutare, in termini di effettiva necessità e di sostenibilità, le richieste di tecnologia nate per migliorare il soddisfacimento dei bisogni dell’utente.
L’ASSL di Cagliari ha istituito il percorso del Carcinoma Prostatico in quanto si tratta di una patologia che, con gli strumenti standard presenti nel PO SS Trinità, è di difficile diagnosi. Per poter effettuare esami più precisi e affidabili, la proposta è stata quella di acquisire un ecografo Fusion RMN – US, in grado di fondere le immagini ecografiche con quelle di RM in modo da ottenere l’immagine 3D della prostata utilizzata per il puntamento e il tracciamento dei siti di biopsia.
La sperimentazione della collaborazione dell’attività del servizio di Ingegneria Clinica con il team multidisciplinare ha permesso al personale tecnico di essere parte integrante dell’intero processo: a partire dalla manifestazione del problema è stato possibile apportare un contributo tecnico in itinere e parlare direttamente con i professionisti preposti per individuare le reali necessità e le caratteristiche dell’apparecchiatura in modo da trasformare operativamente il fabbisogno rilevato in una risposta concreta e in questo modo cercare di raggiungere sempre migliori margini di miglioramento attraverso la collaborazione tra tutti i settori coinvolti nell’iter decisionale.

 

Autori
Sarah Montisci ats sardegna cagliari italy
Paolo Cannas ats sardegna cagliari italy
Barbara Podda ats sardegna cagliari italy
Agostino Accardo università degli studi di trieste trieste italy





Torna su »

L'articolo IL COINVOLGIMENTO DELL’INGEGNERE CLINICO NELL’IMPLEMENTAZIONE DEI PDTA: DALLA RICHIESTA DELLA TECNOLOGIA ALLA SUA TRADUZIONE IN UNA SOLUZIONE OTTIMALE A SUPPORTO DEI PROCESSI AZIENDALI. proviene da Convegno Nazionale AIIC.

]]>
https://www.convegnonazionaleaiic.it/il-coinvolgimento-dellingegnere-clinico-nellimplementazione-dei-pdta-dalla-richiesta-della-tecnologia-alla-sua-traduzione-in-una-soluzione-ottimale-a-supporto-dei-processi-aziendali/feed/ 0
VALUTAZIONE DELLE TECNOLOGIE SANITARIE NEL PDTA DELLO SCOMPENSO CARDIACO E NEL PIANO DI PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE DELLA ASSL DI CAGLIARI https://www.convegnonazionaleaiic.it/valutazione-delle-tecnologie-sanitarie-nel-pdta-dello-scompenso-cardiaco-e-nel-piano-di-prevenzione-cardiovascolare-della-assl-di-cagliari/ https://www.convegnonazionaleaiic.it/valutazione-delle-tecnologie-sanitarie-nel-pdta-dello-scompenso-cardiaco-e-nel-piano-di-prevenzione-cardiovascolare-della-assl-di-cagliari/#respond Mon, 16 Apr 2018 09:44:32 +0000 https://www.convegnonazionaleaiic.it/valutazione-delle-tecnologie-sanitarie-nel-pdta-dello-scompenso-cardiaco-e-nel-piano-di-prevenzione-cardiovascolare-della-assl-di-cagliari/ Autori » Lista completa degli autori Area tematica Health Technology Assessment Abstract Nel settore della sanità l’investimento in innovazione tecnologica rimane indeclinabile ma si accompagna a un sempre più attento controllo della spesa, correlazione difficile da rispettare poiché ridurre i costi conservando la qualità del servizio diventa oggi una vera sfida. Per questo motivo, da …

Continua a leggere »

L'articolo VALUTAZIONE DELLE TECNOLOGIE SANITARIE NEL PDTA DELLO SCOMPENSO CARDIACO E NEL PIANO DI PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE DELLA ASSL DI CAGLIARI proviene da Convegno Nazionale AIIC.

]]>

Autori »
Lista completa degli autori

Area tematica
Health Technology Assessment

Abstract
Nel settore della sanità l’investimento in innovazione tecnologica rimane indeclinabile ma si accompagna a un sempre più attento controllo della spesa, correlazione difficile da rispettare poiché ridurre i costi conservando la qualità del servizio diventa oggi una vera sfida. Per questo motivo, da diversi anni, si stanno attuando soluzioni che portano ad organizzare i servizi e le prestazioni in maniera più efficiente, avvalendosi della collaborazione di più figure professionali tra cui l’ingegnere clinico che ha un ruolo fondamentale nella valutazione delle tecnologie. Tra le soluzioni messe in atto trovano un utilizzo sempre più ampio i Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali, i quali definiscono nei dettagli, tenendo conto delle conoscenze scientifiche, i processi di assistenza sanitaria per gruppi specifici di pazienti attraverso il coordinamento di attività definite da un team multidisciplinare. Inoltre al fine di educare la popolazione ad adottare uno stile di vita sano, nell’ambito della promozione della salute, sono ormai attivi da diversi anni differenti programmi di prevenzione. L’obiettivo di questo studio è stato quello di analizzare la connessione tra il PDTA dello scompenso cardiaco dell’ASSL di Cagliari e il programma di prevenzione cardiovascolare attivato all’interno della stessa ASSL, andando ad individuare le tecnologie necessarie per l’implementazione ottimale dei processi sanitari correlati, al fine di creare degli schemi di condivisione delle risorse tecnologiche. Il programma di prevenzione cardiovascolare, infatti, prevede che una parte del finanziamento sia destinata all’acquisto di tecnologia mentre dalla fase di valutazione del PDTA dello scompenso cardiaco, attraverso la quale si elaborano proposte di miglioramento dei percorsi, sono emersi bisogni di tipo tecnologico. Dall’analisi si è giunti quindi alla conclusione che la strumentazione clinica destinata agli ambulatori di Prevenzione Cardiologica Territoriale, necessaria alla realizzazione del programma di prevenzione, potrebbe essere utilizzata nell’implementazione dei percorsi diagnostici terapeutici assistenziali, creando in questo modo economie di scala e garantendo il trattamento dei pazienti affetti da scompenso nel più breve tempo possibile.

 

Autori
Viviana Artizzu ats sardegna cagliari italy
Barbara Podda ats sardegna cagliari italy
Paolo Cannas ats sardegna cagliari italy
Agostino Accardo università degli studi di trieste trieste italy





Torna su »

L'articolo VALUTAZIONE DELLE TECNOLOGIE SANITARIE NEL PDTA DELLO SCOMPENSO CARDIACO E NEL PIANO DI PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE DELLA ASSL DI CAGLIARI proviene da Convegno Nazionale AIIC.

]]>
https://www.convegnonazionaleaiic.it/valutazione-delle-tecnologie-sanitarie-nel-pdta-dello-scompenso-cardiaco-e-nel-piano-di-prevenzione-cardiovascolare-della-assl-di-cagliari/feed/ 0
CONSULTO E REFERTAZIONE A DISTANZA, LA TELERADIOLOGIA NELL’ATTUALE PRATICA CLINICA SECONDO I PRINCIPI HTA https://www.convegnonazionaleaiic.it/consulto-e-refertazione-a-distanza-la-teleradiologia-nellattuale-pratica-clinica-secondo-i-principi-hta/ https://www.convegnonazionaleaiic.it/consulto-e-refertazione-a-distanza-la-teleradiologia-nellattuale-pratica-clinica-secondo-i-principi-hta/#respond Mon, 16 Apr 2018 09:44:32 +0000 https://www.convegnonazionaleaiic.it/consulto-e-refertazione-a-distanza-la-teleradiologia-nellattuale-pratica-clinica-secondo-i-principi-hta/ Autori » Lista completa degli autori Area tematica Health Technology Assessment Abstract INTRODUZIONE: Nell’ambito della Diagnostica per Immagini, il termine telemedicina assume il significato di teleradiologia. Quest’ultima consiste nella trasmissione, da un luogo a un altro, delle immagini radiologiche. La teleradiologia manifesta la sua utilità laddove si renda necessaria l’esecuzione di un’indagine radiologica in un …

Continua a leggere »

L'articolo CONSULTO E REFERTAZIONE A DISTANZA, LA TELERADIOLOGIA NELL’ATTUALE PRATICA CLINICA SECONDO I PRINCIPI HTA proviene da Convegno Nazionale AIIC.

]]>

Autori »
Lista completa degli autori

Area tematica
Health Technology Assessment

Abstract
INTRODUZIONE: Nell’ambito della Diagnostica per Immagini, il termine telemedicina assume il significato di teleradiologia. Quest’ultima consiste nella trasmissione, da un luogo a un altro, delle immagini radiologiche. La teleradiologia manifesta la sua utilità laddove si renda necessaria l’esecuzione di un’indagine radiologica in un luogo (A) per poi trasmetterne il prodotto in un altro luogo (B), più o meno distante, permettendo così al clinico non presente in A, ma in B, di redigere la diagnosi; oppure con il fine di richiedere un consulto specialistico ad un altro clinico fisicamente presente nel luogo B
OBIETTIVI: Il primo obiettivo è stato quello di verificare l’attuale stato dell’arte inerente la teleradiologia, riferendosi unicamente al territorio italiano, per quanto riguarda le pubblicazioni scientifiche trattanti la tematica, tramite la conduzione di una revisione sistematica (RS) della letteratura. In seguito è stata effettuata la ricerca di almeno una procedura di telegestione e/o teleconsulto deliberata ed adottata dalle Aziende Ospedaliere (AO) o Presidi Ospedalieri (PO) facenti parte delle varie Regioni/Province Autonome del Paese e prendendo in considerazione solo le Strutture eroganti prestazioni di Diagnostica per Immagini per conto del Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Le procedure così reperite sono state vagliate per estrapolare la suddivisione delle responsabilità scritte in capo al medico specialista in radiodiagnostica ed al Tecnico Sanitario di Radiologia Medica (TSRM)
RISULTATI: la RS ha prodotto un numero ridotto di risultati, applicando i criteri d’inclusione fissati sono stati reperiti 11 articoli, dei quali solamente 4 sono stati pubblicati nell’ultimo lustro. La fase successiva ha invece fatto emergere come la maggior parte delle Regioni/Province Autonome del Paese abbiano ad oggi avviato un servizio di teleradiologia, anche se in molti casi non è stato possibile reperire la delibera d’adozione della procedura per poter estrapolare il ruolo dei professionisti d’area radiologica in essa coinvolti. Soltanto 3 sono le Regioni che sembrano ancora non utilizzare il teleconsulto e/o la telerefertazione
CONCLUSIONI: è condiviso da quasi la totalità del territorio italiano che la teleradiologia consente di salvaguardare la qualità di vita dei soggetti, i quali in caso contrario, necessiterebbero di trasporto da strutture periferiche a quelle centrali, permettendo un’implicita maggiore appropriatezza nell’utilizzo di risorse del SSN

 

Autori
Lorenzo Giovannelli federazione nazionale ordini dei tsrm e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione roma italy
Giuseppe Scurto federazione nazionale ordini dei tsrm e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione roma italy
Alessandro Beux federazione nazionale ordini dei tsrm e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione roma italy
Teresa Calandra federazione nazionale ordini dei tsrm e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione roma italy





Torna su »

L'articolo CONSULTO E REFERTAZIONE A DISTANZA, LA TELERADIOLOGIA NELL’ATTUALE PRATICA CLINICA SECONDO I PRINCIPI HTA proviene da Convegno Nazionale AIIC.

]]>
https://www.convegnonazionaleaiic.it/consulto-e-refertazione-a-distanza-la-teleradiologia-nellattuale-pratica-clinica-secondo-i-principi-hta/feed/ 0
STUDIO DEI CRITERI DI ALLOCAZIONE DELLE GRANDI ATTREZZATURE IN PIEMONTE: UN PROCESSO PARTECIPATO https://www.convegnonazionaleaiic.it/studio-dei-criteri-di-allocazione-delle-grandi-attrezzature-in-piemonte-un-processo-partecipato/ https://www.convegnonazionaleaiic.it/studio-dei-criteri-di-allocazione-delle-grandi-attrezzature-in-piemonte-un-processo-partecipato/#respond Mon, 16 Apr 2018 09:44:27 +0000 https://www.convegnonazionaleaiic.it/studio-dei-criteri-di-allocazione-delle-grandi-attrezzature-in-piemonte-un-processo-partecipato/ Autori » Lista completa degli autori Area tematica Health Technology Assessment Abstract La riorganizzazione del processo di valutazione e monitoraggio delle tecnologie biomediche (TB) è stata avviata in Piemonte con DGR n. 82-5513 del 03/08/2017. E’ stata istituita la Cabina di Regia Regionale HTA per governare la dotazione di TB, valutare e definire il fabbisogno …

Continua a leggere »

L'articolo STUDIO DEI CRITERI DI ALLOCAZIONE DELLE GRANDI ATTREZZATURE IN PIEMONTE: UN PROCESSO PARTECIPATO proviene da Convegno Nazionale AIIC.

]]>

Autori »
Lista completa degli autori

Area tematica
Health Technology Assessment

Abstract
La riorganizzazione del processo di valutazione e monitoraggio delle tecnologie biomediche (TB) è stata avviata in Piemonte con DGR n. 82-5513 del 03/08/2017. E’ stata istituita la Cabina di Regia Regionale HTA per governare la dotazione di TB, valutare e definire il fabbisogno di TB. Uno degli obiettivi del decisore regionale è la programmazione pluriennale della dotazione di TB sulla base di criteri trasparenti e documentati da evidenze scientifiche.
Una scheda di programmazione per ogni grande attrezzatura (TAC, RMN, PET, Acceleratori Lineari, Angiografi, Mammografi, Robot Chirurgici) sarà definita dal gruppo di lavoro multidisciplinare e multisettoriale formato da esperti in HTA e HTM afferenti a IRES Piemonte, AOU Città della Salute e della Scienza di TO, Regione Piemonte, Associazioni AIIC, AIE, SIHTA e da rappresentanze di cittadini, pazienti e loro familiari.
Per ogni grande attrezzatura saranno dettagliati:
CRITERI OBIETTIVI
Aspetti funzionali Descrivere i requisiti minimi funzionali ed eventuali aspetti innovativi
Profili di sicurezza Descrivere i parametri di sicurezza per operatori e pazienti
Criteri di appropriatezza allocativa Proporzionare la dotazione al reale fabbisogno clinico e alla casistica trattata dalle singole strutture
Criteri di efficienza allocativa Valutare l’eventuale trasferimento delle risorse dalle strutture in surplus alle strutture in deficit
Criteri di appropriatezza d’uso Definire requisiti per la prescrizione delle prestazioni
Criteri di sostituzione Definire il periodo di adeguatezza tecnologico secondo le indicazioni della letteratura
Per definire ogni criterio il gruppo di lavoro procederà a revisionI di letteratura, linee guida ed esperienze nazionali e internazionali o a consensus conference con panel di esperti. Il metodo di lavoro prevede la partecipazione inclusiva di rappresentanze di cittadini in tutte le fasi del processo, secondo le raccomandazioni definite in ambito HTA. I documenti saranno sottoposti a revisione da parte di referee nazionali e internazionali.
La scheda di programmazione regionale rappresenterà un riferimento, basato sulle evidenze, a supporto del decisore pubblico per il governo del parco tecnologico. L’adozione delle raccomandazioni garantirà l’erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza e la qualità del servizio offerto al paziente.

 

Autori
STEFANIA BELLELLI ires piemonte torino italy
CHIARA RIVOIRO ires piemonte torino italy
VALERIA ROMANO ires piemonte torino italy
BIBIANA SCELFO ires piemonte torino italy
OTTAVIO DAVINI aou città della salute e della scienza di torino torino italy
DESIREE DEANDREIS aou città della salute e della scienza di torino torino italy
EVA PAGANO aou città della salute e della scienza di torino torino italy
GIOVANNI POGGIALINI aiic piemonte e valle d’aosta italy
CARLO SENORE epidemiologia screening – crpt torino italy
EMANUELA ZANDONA regione piemonte torino italy

Torna su »

L'articolo STUDIO DEI CRITERI DI ALLOCAZIONE DELLE GRANDI ATTREZZATURE IN PIEMONTE: UN PROCESSO PARTECIPATO proviene da Convegno Nazionale AIIC.

]]>
https://www.convegnonazionaleaiic.it/studio-dei-criteri-di-allocazione-delle-grandi-attrezzature-in-piemonte-un-processo-partecipato/feed/ 0
VALUTAZIONE HTA PER L’INTRODUZIONE DI UNA NUOVA RISONANZA MAGNETICA https://www.convegnonazionaleaiic.it/valutazione-hta-per-lintroduzione-di-una-nuova-risonanza-magnetica/ https://www.convegnonazionaleaiic.it/valutazione-hta-per-lintroduzione-di-una-nuova-risonanza-magnetica/#respond Mon, 16 Apr 2018 09:44:27 +0000 https://www.convegnonazionaleaiic.it/valutazione-hta-per-lintroduzione-di-una-nuova-risonanza-magnetica/ Autori » Lista completa degli autori Area tematica Health Technology Assessment Abstract La Legge 160/16 ha introdotto importanti modifiche al DPR 542/94 in merito all’utilizzo della risonanza magnetica (RM), introducendo la possibilità di utilizzare apparecchiature con campo magnetico fino a 4T anche per scopi clinici Scopo del lavoro è stato quello di effettuare una valutazione …

Continua a leggere »

L'articolo VALUTAZIONE HTA PER L’INTRODUZIONE DI UNA NUOVA RISONANZA MAGNETICA proviene da Convegno Nazionale AIIC.

]]>

Autori »
Lista completa degli autori

Area tematica
Health Technology Assessment

Abstract
La Legge 160/16 ha introdotto importanti modifiche al DPR 542/94 in merito all’utilizzo della risonanza magnetica (RM), introducendo la possibilità di utilizzare apparecchiature con campo magnetico fino a 4T anche per scopi clinici Scopo del lavoro è stato quello di effettuare una valutazione HTA per confrontare la RM 1,5T vs 3T in modo quantitativo, multidisciplinare e multidimensionale. Ci si è avvalsi, quindi, della collaborazione di diversi professionisti del Policlinico San Donato (PSD), appartenenti all’ambito sanitario, tecnico e amministrativo, sono state valutate le dimensioni indicate nel HTA Core Model della EUNetHTA ed è stato applicato un approccio decisionale a criteri multipli (Multi-Criteria Decision Analysis)
Gli step del lavoro sono stati: prioritizzazione, valutazione delle dimensioni e appraisal.
Prioritizzazione: è stato chiesto a diversi professionisti (ingegneria clinica, fisica sanitaria, ufficio qualità, medici) di attribuire un punteggio alle dimensioni in base alla loro importanza.
Valutazione delle dimensioni:
• Rilevanza generale: analisi degli ambiti di applicazione, della diffusione delle due diverse tecnologie in ambito nazionale e regionale, dei volumi di esami di RM effettuati nel 2015 dal PSD e suddivisione in base al settore di applicazione (muscolo-scheletrico, neurologico, cardiovascolare, addominale, toracico, gastrointestinale, senologico, prostatico), ricerca bibliografica e suddivisione degli studi in base al settore applicativo
• Rilevanza tecnica: confronto dei dati tecnici delle due tecnologie prodotte da due differenti produttori
• Sicurezza: ricerca bibliografica e compilazione di appositi questionari da parte degli operatori sanitari
• Efficacia: calcolo di un indice basato sull’efficacia dichiarata dagli studi pubblicati in letteratura
• Impatto economico-finanziario: analisi di processo, valutazione di costo-efficacia e dell’impatto sul budget tenendo conto del contesto, dei volumi e del nomenclatore tariffario
• Impatto organizzativo: questionari di breve e lungo periodo
• Impatto sociale, etico e legale: compilazione di questionari
• Equità: compilazione di questionari
Appraisal: tre valutatori hanno dato un giudizio sulla base della qualità delle informazioni raccolte per ognuna delle dimensioni.
Il punteggio finale, ottenuto tenendo conto dei giudizi espressi dai valutatori e della prioritizzazione iniziale, è risultato essere più elevato per la RM 3T rispetto alla RM 1,5 T.

 

Autori
Vincenzo Lepanto irccs policlinico san donato milano italy








Torna su »

L'articolo VALUTAZIONE HTA PER L’INTRODUZIONE DI UNA NUOVA RISONANZA MAGNETICA proviene da Convegno Nazionale AIIC.

]]>
https://www.convegnonazionaleaiic.it/valutazione-hta-per-lintroduzione-di-una-nuova-risonanza-magnetica/feed/ 0
HOSPITAL BASED HTA DI UN NUOVO SISTEMA DI INTUBAZIONE SELETTIVA CON TELECAMERA INTEGRATA https://www.convegnonazionaleaiic.it/hospital-based-hta-di-un-nuovo-sistema-di-intubazione-selettiva-con-telecamera-integrata/ https://www.convegnonazionaleaiic.it/hospital-based-hta-di-un-nuovo-sistema-di-intubazione-selettiva-con-telecamera-integrata/#respond Mon, 16 Apr 2018 09:44:23 +0000 https://www.convegnonazionaleaiic.it/hospital-based-hta-di-un-nuovo-sistema-di-intubazione-selettiva-con-telecamera-integrata/ Autori » Lista completa degli autori Area tematica Health Technology Assessment Abstract Introduzione Il presente lavoro nasce dall’esigenza di valutare, nel contesto dell’Istituto Nazionale Tumori “Fondazione G. Pascale”-IRCCS di Napoli, l’impatto in termini economici ed organizzativi derivante dall’introduzione di un device innovativo per intubazione endobronchiale in procedure di chirurgia toracica. In chirurgia toracica si applica …

Continua a leggere »

L'articolo HOSPITAL BASED HTA DI UN NUOVO SISTEMA DI INTUBAZIONE SELETTIVA CON TELECAMERA INTEGRATA proviene da Convegno Nazionale AIIC.

]]>

Autori »
Lista completa degli autori

Area tematica
Health Technology Assessment

Abstract
Introduzione
Il presente lavoro nasce dall’esigenza di valutare, nel contesto dell’Istituto Nazionale Tumori “Fondazione G. Pascale”-IRCCS di Napoli, l’impatto in termini economici ed organizzativi derivante dall’introduzione di un device innovativo per intubazione endobronchiale in procedure di chirurgia toracica. In chirurgia toracica si applica la ventilazione monopolmonare escludendo la ventilazione di uno dei due polmoni e mantenendo quella controlaterale. Di assoluta importanza è il controllo dell’esatto posizionamento del device di intubazione utilizzato, attraverso l’uso di un broncoscopio flessibile (fibrobroncoscopio), poiché da esso dipende la corretta instaurazione della ventilazione monopolmonare. L’innovativo sistema di intubazione selettiva con telecamera integrata permette il monitoraggio continuo del corretto posizionamento del tubo endobronchiale durante tutta la durata della ventilazione monopolmonare, evitando così la fase di controllo fibrobroncoscopico. L’obiettivo di questo lavoro è stato quello di condurre una valutazione di Hospital Based HTA ex post relativamente ai dispositivi medici per intubazione endobronchiale in chirurgia toracica nella specifica realtà dell’IRCCS-Fondazione Pascale di Napoli.
Metodi
È stata condotta un’analisi dettagliata dei costi sostenuti per ogni intervento di chirurgia toracica (eseguiti tra Apr-Lug 2017) presso l’Istituto “G. Pascale” di Napoli, con riferimento ai soli costi diretti variabili associati al tipo di device utilizzato (costo di: consumabili, equipe chirurgica, sala operatoria, disinfezione del fibrobroncoscopio). La valutazione economica è stata condotta ricorrendo ad un’Analisi di Minimizzazione dei Costi (ACM) affiancata da una Budget Impact Analysis (BIA) su un orizzonte temporale di uno e tre anni.
Risultati e conclusioni
I risultati dell’ACM hanno dimostrato come, nonostante il prezzo del device innovativo sia inizialmente superiore a quello del dispositivo in uso presso l’Istituto “G. Pascale”, il risparmio complessivo che in media incide su ogni intervento varia tra i € 121 e i € 276. Inoltre, la BIA ha evidenziato un risparmio annuo di € 17.820. In conclusione, nella specifica realtà dell’IRCCS-Fondazione Pascale di Napoli, si è osservato come l’introduzione dell’innovativo device durante le procedure di intubazione in chirurgia toracica comporti una riduzione di spesa, unita ad un aumento del turnover nella sala operatoria.

 

Autori
Simona Di Nuccio università degli studi di napoli federico ii napoli italy
Michela D’Antò istituto nazionale tumori “ fondazione g. pascale”-irccs napoli italy
Paolo Bifulco università degli studi di napoli federico ii napoli italy
Arturo Cuomo istituto nazionale tumori “ fondazione g. pascale”-irccs napoli italy
Gaetano Rocco istituto nazionale tumori “ fondazione g. pascale”-irccs napoli italy
Rosanna Accardo istituto nazionale tumori “ fondazione g. pascale”-irccs napoli italy
Mario Cesarelli università degli studi di napoli federico ii napoli italy
Ciro Frattolillo istituto nazionale tumori “ fondazione g. pascale”-irccs napoli italy

Torna su »

L'articolo HOSPITAL BASED HTA DI UN NUOVO SISTEMA DI INTUBAZIONE SELETTIVA CON TELECAMERA INTEGRATA proviene da Convegno Nazionale AIIC.

]]>
https://www.convegnonazionaleaiic.it/hospital-based-hta-di-un-nuovo-sistema-di-intubazione-selettiva-con-telecamera-integrata/feed/ 0
RAPID REPORT DI ESPERIENZE ORGANIZZATIVO/GESTIONALE: L’INTRODUZIONE DELLA CHIRURGIA ROBOTICA https://www.convegnonazionaleaiic.it/rapid-report-di-esperienze-organizzativo-gestionale-lintroduzione-della-chirurgia-robotica/ https://www.convegnonazionaleaiic.it/rapid-report-di-esperienze-organizzativo-gestionale-lintroduzione-della-chirurgia-robotica/#respond Mon, 16 Apr 2018 09:44:23 +0000 https://www.convegnonazionaleaiic.it/rapid-report-di-esperienze-organizzativo-gestionale-lintroduzione-della-chirurgia-robotica/ Autori » Lista completa degli autori Area tematica Health Technology Assessment Abstract L’idea di porre nuovamente l’attenzione sulla Chirurgia Robotica, approfondendone le tematiche gestionali, nasce dalla esigenza di ampliare ed innovare il Parco Macchine del PTV-Roma. L’obiettivo è stato confrontarsi con realtà di riferimento. È stato possibile l’incontro con la realtà dell’Ospedale della Misericordia di …

Continua a leggere »

L'articolo RAPID REPORT DI ESPERIENZE ORGANIZZATIVO/GESTIONALE: L’INTRODUZIONE DELLA CHIRURGIA ROBOTICA proviene da Convegno Nazionale AIIC.

]]>

Autori »
Lista completa degli autori

Area tematica
Health Technology Assessment

Abstract
L’idea di porre nuovamente l’attenzione sulla Chirurgia Robotica, approfondendone le tematiche gestionali, nasce dalla esigenza di ampliare ed innovare il Parco Macchine del PTV-Roma. L’obiettivo è stato confrontarsi con realtà di riferimento. È stato possibile l’incontro con la realtà dell’Ospedale della Misericordia di Grosseto dove è installato un robot Da Vinci® destinato ai pazienti e uno è reso disponibile per le sessioni di formazione dei chirurghi a livello internazionale. Tale modello valutato, potrebbe rappresentare un esempio significativo a cui guardare, nell’intento di raccogliere esempi di rilievo nella gestione, per un’ipotesi di modello per le Regioni interessate. Elemento critico ed essenziale è l’ottenimento di FONDI da poter investire in queste tecnologie, pianificare un’adeguata formazione dei chirurghi del suddetto Polo Universitario garantendo un corretto utilizzo del Robot, acquisire ulteriori evidenze per ampliare strategicamente le specialità chirurgiche correlate.

Due sono le modalità riscontrate per l’acquisizione da considerare:

  1. L’Acquisto che si assesta in media su 2.500.000€
  2. Il Noleggio che si assesta su 300.000€/anno

Scenari comprendenti parti di ricambio, canoni manutentivi, aggiornamento SW e formazione, non inclusi i consumabili con un costo medio di utilizzo di circa 1.000€/intervento, i costi di manutenzione variano tra l’8-10% del valore annuo. Tali indicazioni sono riscontrabili in recenti pubblicazioni, ne sono escluse eventuali trattative riservate.

I dati selezionati, evidenziano il raggiungimento di sostenibilità economiche nel caso in cui si riescano ad eseguire un numero rilevante di interventi/mese, inoltre l’ottenimento di specifiche condizioni di fornitura del materiale di consumo partecipa in modo essenziale alla sostenibilità suddetta.  Questo lavoro è un invito a discutere sulla riorganizzazione delle nuove tecnologie e sull’opportunità di sviluppare in seguito un’analisi HTA che tenga conto dei costi fissi e variabili, anche attraverso gli strumenti della Break Even Analysis.

Una simile valutazione potrebbe rafforzare le evidenze già esistenti circa i benefici pre, intra e post operatori legati alla chirurgia robotica, rispetto alle tecniche tradizionali.

Un ulteriore obbiettivo di questo lavoro è sensibilizzare il SSN, anche a livello regionale, sull’inserimento di queste tecnologie nei percorsi di cura e sul sistema dei rimborsi (DRG), aspetti indispensabili per garantire sostenibilità per l’innovazione.

 

Autori
Cristina Martucci italia roma italy
Nicola Rosato italia roma italy
Silvia Colangelo italia roma italy
Paolo Abundo italia roma italy
Alessandro Butini italia roma italy
Ilaria Cappelloni italia roma italy

Torna su »

L'articolo RAPID REPORT DI ESPERIENZE ORGANIZZATIVO/GESTIONALE: L’INTRODUZIONE DELLA CHIRURGIA ROBOTICA proviene da Convegno Nazionale AIIC.

]]>
https://www.convegnonazionaleaiic.it/rapid-report-di-esperienze-organizzativo-gestionale-lintroduzione-della-chirurgia-robotica/feed/ 0
UHPLC CON SPETTROMETRO DI MASSA A TRIPLO QUADRUPOLO PER LA RICERCA DI NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE (NPS) IN MATRICI BIOLOGICHE https://www.convegnonazionaleaiic.it/uhplc-con-spettrometro-di-massa-a-triplo-quadrupolo-per-la-ricerca-di-nuove-sostanze-psicoattive-nps-in-matrici-biologiche/ https://www.convegnonazionaleaiic.it/uhplc-con-spettrometro-di-massa-a-triplo-quadrupolo-per-la-ricerca-di-nuove-sostanze-psicoattive-nps-in-matrici-biologiche/#respond Mon, 16 Apr 2018 09:44:23 +0000 https://www.convegnonazionaleaiic.it/uhplc-con-spettrometro-di-massa-a-triplo-quadrupolo-per-la-ricerca-di-nuove-sostanze-psicoattive-nps-in-matrici-biologiche/ Autori » Lista completa degli autori Area tematica Health Technology Assessment Abstract Il dosaggio di farmaci e droghe d’abuso è uno dei compiti istituzionali del Laboratorio di Sanità Pubblica dell’ASP di Catania, il cui potenziamento è stato oggetto di uno specifico finanziamento regionale. Questo studio è stato richiesto dalla Regione Sicilia, soggetto finanziatore, come propedeutico …

Continua a leggere »

L'articolo UHPLC CON SPETTROMETRO DI MASSA A TRIPLO QUADRUPOLO PER LA RICERCA DI NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE (NPS) IN MATRICI BIOLOGICHE proviene da Convegno Nazionale AIIC.

]]>

Autori »
Lista completa degli autori

Area tematica
Health Technology Assessment

Abstract
Il dosaggio di farmaci e droghe d’abuso è uno dei compiti istituzionali del Laboratorio di Sanità Pubblica dell’ASP di Catania, il cui potenziamento è stato oggetto di uno specifico finanziamento regionale. Questo studio è stato richiesto dalla Regione Sicilia, soggetto finanziatore, come propedeutico all’erogazione del finanziamento.
Negli ultimi anni l’ONU e l’Unione Europea hanno più volte segnalato la comparsa, sul mercato illecito delle sostanze stupefacenti, di nuove sostanze psicoattive (NSP) di origine sintetica, con caratteristiche farmacologiche e tossicologiche particolarmente pericolose.
Dal 2009 il Sistema Nazionale di Allerta Precoce per le droghe del Dipartimento Politiche Antidroga, che sorveglia la situazione sul territorio italiano, ha rilevato circa 510 nuove sostanze circolanti, e fino al 2013 anche circa 70 casi di intossicazione acuta correlati all’uso di NSP che hanno avuto bisogno di cure intensive presso i pronto soccorso.
Il fenomeno è estremamente preoccupante, data la pervasiva infiltrazione delle offerte nella rete Internet e soprattutto nei social network, molto frequentati dalle giovani generazioni. Inoltre l’uso delle NPS sfugge ai tradizionali controlli di laboratorio per la carenza di standard analitici di riferimento e di conoscenze tecnico-scientifiche oltre che tecnologie adeguate per la loro determinazione.
Il Laboratorio è inserito nel sistema nazionale di allerta precoce e risposta rapida per le droghe, organizzato dal Dipartimento Politiche Antidroga. In quest’ambito è coinvolto nelle analisi di conferma, cui vengono sottoposti gli utenti con esito positivo all’analisi di screening. Il metodo di conferma deve avere selettività e sensibilità analitiche superiori a quello di screening. La tecnologia utilizzata deve quindi avere un LLOQ (Lower limit of quantification) inferiore alla metà del cut–off del metodo di screening.
L’obiettivo del report è stata la ricerca di evidenze idonee a valutare l’indicazione ad utilizzare la cromatografia liquida ad ultra–alte prestazioni (UHPLC) in combinazione con la spettrometria di massa a triplo quadrupolo per la determinazione di nuove sostanze psicoattive (NPS) in varie matrici biologiche (urine, sangue e capelli).
Sui siti WEB specifici per HTA non è stata rinvenuta nessuna pubblicazione HTA sull’argomento. Tuttavia sono stati rinvenuti alcuni studi primari, che evidenziano l’efficacia della metodica in esame nella determinazione di NPS nelle matrici biologiche.

 

Autori
Angelo Capizzi azienda sanitaria provinciale catania italy








Torna su »

L'articolo UHPLC CON SPETTROMETRO DI MASSA A TRIPLO QUADRUPOLO PER LA RICERCA DI NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE (NPS) IN MATRICI BIOLOGICHE proviene da Convegno Nazionale AIIC.

]]>
https://www.convegnonazionaleaiic.it/uhplc-con-spettrometro-di-massa-a-triplo-quadrupolo-per-la-ricerca-di-nuove-sostanze-psicoattive-nps-in-matrici-biologiche/feed/ 0
ANALISI HTA PER L’IMPLEMENTAZIONE DEL TOMOGRAFO PET-MR NEL POLICLINICO TOR VERGATA https://www.convegnonazionaleaiic.it/analisi-hta-per-limplementazione-del-tomografo-pet-mr-nel-policlinico-tor-vergata/ https://www.convegnonazionaleaiic.it/analisi-hta-per-limplementazione-del-tomografo-pet-mr-nel-policlinico-tor-vergata/#respond Mon, 16 Apr 2018 09:44:20 +0000 https://www.convegnonazionaleaiic.it/analisi-hta-per-limplementazione-del-tomografo-pet-mr-nel-policlinico-tor-vergata/ Autori » Lista completa degli autori Area tematica Health Technology Assessment Abstract Tale lavoro, eseguito presso il Servizio di Ingegneria Medica (SIM) del Policlinico Tor Vergata (PTV), nasce a seguito della richiesta di ampliamento tecnologico avanzato dal Dipartimento di Medicina Nucleare dell’ospedale. L’oggetto della richiesta riguarda l’introduzione della nuova tecnologia ibrida, il tomografo PET-MR, apparecchiatura …

Continua a leggere »

L'articolo ANALISI HTA PER L’IMPLEMENTAZIONE DEL TOMOGRAFO PET-MR NEL POLICLINICO TOR VERGATA proviene da Convegno Nazionale AIIC.

]]>

Autori »
Lista completa degli autori

Area tematica
Health Technology Assessment

Abstract
Tale lavoro, eseguito presso il Servizio di Ingegneria Medica (SIM) del Policlinico Tor Vergata (PTV), nasce a seguito della richiesta di ampliamento tecnologico avanzato dal Dipartimento di Medicina Nucleare dell’ospedale.
L’oggetto della richiesta riguarda l’introduzione della nuova tecnologia ibrida, il tomografo PET-MR, apparecchiatura di diagnostica per immagini, che combina l’imaging di tipo morfologico della Risonanza Magnetica (MR) con quello di tipo funzionale proprio dell’indagine PET (Tomografia a Emissione di Positroni).
L’obiettivo, attraverso una valutazione HTA, è stato quello di valutare:
– Lo stato dell’arte della tecnologia
– La letteratura riguardante il contesto di utilizzo clinico
– I criteri di realizzazione del sito
– L’impatto economico derivante dall’acquisizione
Essendo una nuova tecnologia, si è cercato inizialmente di analizzare nel dettaglio gli aspetti tecnici, per fornire una descrizione dello stato dell’arte del nuovo sistema.
A questa prima analisi si è associato poi uno studio volto ad evidenziare i maggiori ambiti clinici di applicazione della PET-MR. In questo senso la valutazione è stata compiuta anche a paragone con l’altra tecnologia ibrida PET-CT.
Dagli aspetti clinici, l’analisi si è quindi spostata su tutti quei criteri necessari alla predisposizione di un sito PET-MR.
Per la valutazione economica invece, lo strumento che si è preso in considerazione per la valutazione dell’investimento derivante da una possibile acquisizione è stato quello del Break Event Point. Un’attenta analisi delle voci dei costi è stata quindi messa a paragone con il sistema di rimborsi regionali ottenibili dal PTV a seguito delle prestazione ambulatoriali PET-MR erogate, al fine di valutare il tempo di rientro dell’investimento iniziale.
Sicuramente lo studio condotto ha evidenziato un certo vantaggio clinico nell’introduzione della nuova tecnologia PET-MR: esami più dettagliati, meno invasivi vista la bassissima quantità di radiazioni ionizzanti emesse, e per questo particolarmente indicati per lo studio delle patologie neoplastiche nei bambini, immagini con un contrasto migliore soprattutto per le indagini sui tessuti molli.
A questo va affiancata una valutazione economica che si può considerare positiva e che mostra un rientro dei costi stimato intorno al terzo anno di utilizzo della macchina. Ad oggi la diffusione della nuova tecnologia risulta solamente legata al problema dell’impiego iniziale di ingenti risorse economiche.

 

Autori
Giorgia Pannone policlinico tor vergata roma italy
Silvia Colangelo policlinico tor vergata roma italy
Nicola Rosato policlinico tor vergata roma italy






Torna su »

L'articolo ANALISI HTA PER L’IMPLEMENTAZIONE DEL TOMOGRAFO PET-MR NEL POLICLINICO TOR VERGATA proviene da Convegno Nazionale AIIC.

]]>
https://www.convegnonazionaleaiic.it/analisi-hta-per-limplementazione-del-tomografo-pet-mr-nel-policlinico-tor-vergata/feed/ 0